- 25, 26 gennaio e 1, 2 febbraio 2025
Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato dall’Associazione Apicoltori della Provincia di Brescia, presso l’Azienda Agricola Cascina Apirello, sita in via Cattarello n. 12A, a Chiari (BS), nei giorni 25, 26 gennaio e 1, 2 febbraio 2025. docente: Dott.ssa V. Manassi Associazione Apicoltori della Provincia di Brescia tel. e fax: 030 3540191…
Read more: 25, 26 gennaio e 1, 2 febbraio 2025
- 1, 2, 14 e 16 febbraio 2025
Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato dall’Associazione Apicoltori Trentini, in sede da definire in Trentino, nei giorni 1, 2, 14 e 16 febbraio 2025. docente: Sig.ra A. C. Giovannini Associazione Apicoltori Trentini info@apitrentine.it www.apitrentine.it
- 26 febbraio e 5, 12, 19 marzo 2025
Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato dall’Ente di Formazione Dinamica presso l’Agriturismo “La Corte dell’Abbadessa”, in via Croara n. 7/1 a San Lazzaro di Savena (BO), nei giorni 26 febbraio e 5, 12, 19 marzo 2025. docente: Dott.ssa M. L. Piana Ente di Formazione Dinamica Sig.ra Daniela Zedda cell. 338 4400653
- 19, 20, 21 e 22 maggio 2025
Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato da American Honey Tasting Society presso Red Bee barn, Weston, CT (USA), nei giorni 19, 20, 21 e 22 maggio 2025. docente: Dott.ssa M. Marchese DeBenedetto American Honey Tasting Society
- 16, 17, 18 e 19 gennaio 2025
Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato dall’Associazione Produttori Agripiemonte miele a Torino, nei giorni 16, 17, 18 e 19 gennaio 2025. docenti: Sig.ra F. Carbellano e Sig. R. Floreano Associazione Produttori Agripiemonte miele info@agripiemontemiele.it www.apicoltoreitaliano.it
- 20, 21, 27, 28 febbraio e 6, 7 marzo 2025
Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato presso l’Istituto di Istruzione Superiore B. Ricasoli, sito in Piazza Cavour n. 13 a Montalcino (SI), nei giorni 20, 21, 27, 28 febbraio e 6, 7 marzo 2025. docente: Dott.ssa E. Dallimore
- 16, 17, 18 e 19 gennaio 2025 – Cellino San Marco (BR)
docente: dott.ssa M. A. Mastroserio Sig.ra Antonella Renna cell. 320 6764182 apscalicanto@gmail.com
- 11, 12, 18 e 19 gennaio 2025 – Milano Est
Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato da Apilombardia, presso Work&co. Coworking Milano Est, sito in via Leonardo Da Vinci n. 4 a Segrate (MI), nei giorni 11, 12, 18 e 19 gennaio 2025. docente: Sig.ra A. C. Giovannini Corso aperto solo agli apicoltori Apilombardiaformazione@apilombardia.it
- 25, 26 gennaio e 1, 2 febbraio 2025 – Nazzano (Roma)
Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato dall’Associazione Api Sparse presso la Riserva Naturale Regionale Tevere-Farfa, a Nazzano (Roma), nei giorni 25, 26 gennaio e 1, 2 febbraio 2025 docenti: Dott.ssa E. Dallimore Mallaby, Dott.ssa B. Monacelli
- 25, 26 gennaio e 8, 9 febbraio 2025 – Brescia
Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato dall’Associazione per l’apicoltura Brescia (A.P.A.B.) presso la Casa delle Associazioni, in via Cimabue n. 16 a Brescia, nei giorni 25, 26 gennaio e 8, 9 febbraio 2025. docente: Dott.ssa M. L. Piana Associazione per l’apicoltura Brescia (A.P.A.B.)segreteriaapabbrescia@gmail.comcell. 334 3008791 (Sig.ra Sara)
- 23, 24, 25 e 26 gennaio 2025 – Campagnano di Roma (RM)
Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato dall’Associazione Laziale Produttori Apistici (ALPA) in via Unità d’Italia n. 18A a Campagnano di Roma (RM), nei giorni 23, 24, 25 e 26 gennaio 2025. docente: Dott.ssa E. Popescu, tutor: Sig. M. Carpinteri Associazione Laziale Produttori Apistici (ALPA)
- 17, 18, 19 e 20 gennaio 2025 – Dubai
Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato da Beekeepers Foundation a Dubai, nei giorni 17, 18, 19 e 20 gennaio 2025. docenti: Dott. R. Dall’Olio e Dott.ssa M. Marchese Presidente della Fondazione, Sig.ra Zahira Nedjraouizahira@beekeepersfoundation.ae Il corso avrà come lingua principale l’inglese
- 7, 8, 9 e 10 febbraio 2025 – Rinviato in date da definire nei mesi di ottobre o novembre 2025 – Quartu Sant’Elena (CA)
Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato da Istrù Formazione e Sviluppo Srl Società Benefit, con il sostegno logistico e il patrocinio del Comune di Quartu Sant’Elena e quello di AMi, presso il museo etnografico sardo “Sa Dom’e Farra” sito in via Eligio Porcu n. 143 a Quartu Sant’Elena (CA), nei giorni…
Read more: 7, 8, 9 e 10 febbraio 2025 – Rinviato in date da definire nei mesi di ottobre o novembre 2025 – Quartu Sant’Elena (CA)
- Corso 20-23 gennaio 2025 organizzato da CREA BOLOGNA
“Corso di analisi sensoriale del miele – I livello” organizzato da CREA-Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente, Bologna, Via di Saliceto 80. Responsabile: dott. Gian Luigi Marcazzan. Scarica il programma Sede Via di Saliceto, 80 – Presso CREA-AA In breve: Località: Bologna presso CREA – Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente (via di Saliceto, 80)Data: 20-23 gennaio…
Read more: Corso 20-23 gennaio 2025 organizzato da CREA BOLOGNA
- 24, 25 e 26 gennaio 2025
Corso di analisi sensoriale del miele – II livello organizzato dall’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto (ARAV) presso la sede ARAV, sita in via Gardesane n. 144 a Verona, nei giorni 24, 25 e 26 gennaio 2025. docente: Sig.ra A. C. Giovannini informazioni: Sig.ra A. C. Giovannini api.giovannini@gmail.com iscrizioni: https://www.ambasciatorimieli.it/events/corso-analisisensoriale-del-miele-ii-livello-verona2025-270/
- 10, 11 e 12 febbraio 2025
Corso di analisi sensoriale del miele – II livello organizzato da ANARM National Association of Beekeeping of Moldova presso Hotel Mercury, a Chisinau – Moldavia, nei giorni 10, 11 e 12 febbraio 2025. Il corso avrà come lingua principale l’inglese docente: Dott. R. Dall’Olio Beesources
- 10, 11 e 12 febbraio 2025 – Bologna
docenti: Dott. R. Dall’Olio BeeSources Il corso avrà come lingua principale l’inglese