Corsi

Corsi di analisi sensoriale del miele – 1° livello

  • 6, 7, 9 e 10 febbraio 2026 – Maida (CZ)
    Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato dall’Associazione Apicoltori Produttori della Calabria (Aprocal) presso le sale dell’Agriturismo Costantino, sito in Località Donnantonio a Maida (CZ), nei giorni 6, 7, 9 e 10 febbraio 2026. docente: Dott.ssa E. Dallimore Mallaby Associazione Apicoltori Produttori della Calabria (Aprocal)
  • 12-16 gennaio 2026 – Salonicco (Grecia)
    Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato da Chef Stories & Nana Zygoura presso Thessaloniki City Hall, Manolis Anagnostakis Hall, a Salonicco (Grecia), nei giorni 12, 13, 14, 15 e 16 gennaio 2026. docenti: Dott. R. Dall’Olio e Dott. G. L. Marcazzan Chef Stories Sig.ra Sylvia – Ioanna Koumedaki e-mail: events@chefstories.gr    
  • 29, 30 novembre e 6, 7 dicembre 2025 – Terzolas (TN)
    Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato dall’Associazione Apicoltori Val di Sole Peio e Rabbi a Terzolas (TN), nei giorni 29, 30 novembre e 6, 7 dicembre 2025. docente: Dott.ssa M. L. Piana Associazione Apicoltori Val di Sole Peio e Rabbi Sig.ra Denise Mosconi cell.: 339 1271039 e-mail: mosconidenise@yahoo.com
  • 13, 14, 15 e 16 novembre 2025 – L’Aquila
    Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato dalle Associazioni ONLUS Antonio Padovani e Le api nel cuore, presso la residenza culturale Le Cancelle, sita in via Simeonibus a L’Aquila, nei giorni 13, 14, 15 e 16 novembre 2025. docente: Dott.ssa M. L. Piana Associazione ONLUS Le api nel cuore info@leapinelcuore.it
  • 31 gennaio e 1, 7, 8 febbraio 2026 – Chiari (BS)
    Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato dall’Associazione Apicoltori della Provincia di Brescia, presso l’Azienda Agricola Cascina Apirello, sita in via Cattarello n. 12A, a Chiari (BS), nei giorni 31 gennaio e 1, 7, 8 febbraio 2026. docente: Dott.ssa V. Manassi Associazione Apicoltori della Provincia di Brescia Dott. Claudio Vertuan cell.: 335… Read more: 31 gennaio e 1, 7, 8 febbraio 2026 – Chiari (BS)
  • 8, 9, 15 e 16 novembre 2025 – Parma
    Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato dall’Associazione Apicoltori Reggio Parma, presso l’Hotel Parma & Congressi, in via Emilia Ovest n. 281/A a Parma, nei giorni 8, 9, 15 e 16 novembre 2025. docenti: Prof.ssa C. Mucignat e Dott. A. Sichel Associazione Apicoltori Reggio Parma prapire@libero.it
  • 6, 7, 13 e 14 dicembre 2025 – Cremona
    Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato da Apoidee in collaborazione con Città Rurale, presso CSV Lombardia Sud, in via San Bernardo n. 2 a Cremona, nei giorni 6, 7, 13 e 14 dicembre 2025. docente: Sig.ra A. C. Giovannini informazioni:Sig.ra A. C. Giovanniniapi.giovannini@gmail.comiscrizioni:https://forms.gle/yJQh7JQ17YCXiwTz6
  • Corso 16-19 febbraio 2026 organizzato da CREA BOLOGNA
    “Corso di analisi sensoriale del miele – I livello” organizzato da CREA-Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente, Bologna, Via di Saliceto 80. Responsabile: dott. Gian Luigi Marcazzan. Scarica il programma Sede Via di Saliceto, 80 – Presso CREA-AA In breve: Località: Bologna presso CREA – Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente (via di Saliceto, 80)Data:  16-19 febbraio… Read more: Corso 16-19 febbraio 2026 organizzato da CREA BOLOGNA

Corsi di analisi sensoriale del miele – 2° livello

  • 14, 15 e 16 novembre 2025 – Curno (BG)
    Corso di analisi sensoriale del miele – II livello organizzato da Apilombardia, presso l’Oratorio di Curno, sito in via degli Abruzzi n. 15 a Curno (BG), nei giorni 14, 15 e 16 novembre 2025. docente: Sig.ra A. C. Giovannini Apilombardia formazione@apilombardia.it
  • 21, 22 e 23 novembre 2025 – Brescia
    Corso di analisi sensoriale del miele – II livello organizzato da A.P.A.B. – Associazione per l’apicoltura Brescia, presso la Casa delle Associazioni, sita in via Cimabue n. 16 a Brescia, nei giorni 21, 22 e 23 novembre 2025. docente: Dott.ssa M. L. Piana A.P.A.B. – Associazione per l’apicoltura Brescia cell. 334 3008791 (Sig.ra Sara) e-mail:… Read more: 21, 22 e 23 novembre 2025 – Brescia

Corsi di analisi sensoriale del miele – 3° livello

  • 17-19 novembre 2025 – presso CREA-AA
    Corso di analisi sensoriale del miele – III livello – Organizzato da CREA – AA Bologna – CREA-AA Responsabile: Dr. G.L. Marcazzan Località: Bologna presso CREA – Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente – Via di Saliceto, 80Data:  17-19 NOVEMBRE 2025Costo: 290 euroDocenti: Gian Luigi Marcazzan – Roberto ColomboIscrizione: compila questo “modulo” (il corso è completo)… Read more: 17-19 novembre 2025 – presso CREA-AA

Percorso panel sensoriale per la valutazione del miele – Edizione 2025

Il corso, strutturato in 3 moduli, è stato progettato per sviluppare le competenze basilari necessarie per la costituzione e gestione di un panel sensoriale del miele, nel rispetto delle norme tecniche del nuovo Disciplinare dell’Albo. Il corso si rivolge a capi-panel e assaggiatori, interessati a costituire e gestire un panel di valutazione del miele, partecipare a panel di valutazione del miele come giudici e tecnici, o migliorare le proprie capacità di valutazione sensoriale del miele.

Il corso è riservato agli iscritti all’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele.

Scarica il programma: programma

Attività già svolte

Scroll to Top