Corsi

Corsi di analisi sensoriale del miele – 1° livello

  • 8, 9, 15 e 16 novembre 2025 – Parma
    Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato dall’Associazione Apicoltori Reggio Parma, presso l’Hotel Parma & Congressi, in via Emilia Ovest n. 281/A a Parma, nei giorni 8, 9, 15 e 16 novembre 2025. docenti: Prof.ssa C. Mucignat e Dott. A. Sichel Associazione Apicoltori Reggio Parma prapire@libero.it
  • Settembre/ottobre 2025 – Lazise (VR)
    Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato a Lazise (VR), in date prossime a quelle in cui si svolgerà la 46^ Fiera Nazionale “I giorni del Miele” – dal 3 al 5 ottobre 2025. docenti: Per. ind. chimico R. Colombo, Dott. G. L. Marcazzan e Sig. S. Massi contatto: gianluigi.marcazzan@crea.gov.it
  • 27, 28 settembre e 4, 5 ottobre 2025 – Trento
    Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato dall’Associazione Apicoltori Trentini, presso la sede dell’Associazione Apicoltori Trentini, sita in via Guardini n. 73 a Trento, nei giorni 27, 28 settembre e 4, 5 ottobre 2025. docente: Sig.ra A. C. Giovannini Associazione Apicoltori Trentini info@apitrentine.it www.apitrentine.it
  • 6, 7, 13 e 14 dicembre 2025 – Cremona
    Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato da Apoidee in collaborazione con Città Rurale, presso CSV Lombardia Sud, in via San Bernardo n. 2 a Cremona, nei giorni 6, 7, 13 e 14 dicembre 2025. docente: Sig.ra A. C. Giovannini informazioni:Sig.ra A. C. Giovanniniapi.giovannini@gmail.comiscrizioni:https://forms.gle/yJQh7JQ17YCXiwTz6
  • 10, 11, 12 e 13 Ottobre 2025 – Quartu Sant’Elena (CA)
    Corso di analisi sensoriale del miele – I livello organizzato da Istrù Formazione e Sviluppo Srl Società Benefit, con il sostegno logistico e il patrocinio del Comune di Quartu Sant’Elena e quello di AMi, presso il museo etnografico sardo “Sa Dom’e Farra” sito in via Eligio Porcu n. 143 a Quartu Sant’Elena (CA), nei giorni… Read more: 10, 11, 12 e 13 Ottobre 2025 – Quartu Sant’Elena (CA)
  • Corso 16-19 febbraio 2026 organizzato da CREA BOLOGNA
    “Corso di analisi sensoriale del miele – I livello” organizzato da CREA-Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente, Bologna, Via di Saliceto 80. Responsabile: dott. Gian Luigi Marcazzan. Scarica il programma Sede Via di Saliceto, 80 – Presso CREA-AA In breve: Località: Bologna presso CREA – Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente (via di Saliceto, 80)Data:  16-19 febbraio… Read more: Corso 16-19 febbraio 2026 organizzato da CREA BOLOGNA

Corsi di analisi sensoriale del miele – 2° livello

  • 8-10 settembre 2025 – CREA – Bologna
    Corso di analisi sensoriale del miele – II livello, organizzato da CREA-AA. Responsabile dott. Gian Luigi Marcazzan. Per Informazioni sul corso clicca qui. Scarica il programma

Corsi di analisi sensoriale del miele – 3° livello

  • 17-19 novembre 2025 – presso CREA-AA
    Corso di analisi sensoriale del miele – III livello – Organizzato da CREA – AA Bologna – CREA-AA Responsabile: Dr. G.L. Marcazzan Località: Bologna presso CREA – Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente – Via di Saliceto, 80Data:  17-19 NOVEMBRE 2025Costo: 290 euroDocenti: Gian Luigi Marcazzan – Roberto ColomboIscrizione: compila questo “modulo” per l’iscrizione. Riceverai in… Read more: 17-19 novembre 2025 – presso CREA-AA

Percorso panel sensoriale per la valutazione del miele – Edizione 2025

Il corso, strutturato in 3 moduli, è stato progettato per sviluppare le competenze basilari necessarie per la costituzione e gestione di un panel sensoriale del miele, nel rispetto delle norme tecniche del nuovo Disciplinare dell’Albo. Il corso si rivolge a capi-panel e assaggiatori, interessati a costituire e gestire un panel di valutazione del miele, partecipare a panel di valutazione del miele come giudici e tecnici, o migliorare le proprie capacità di valutazione sensoriale del miele.

Il corso è riservato agli iscritti all’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele.

Scarica il programma: programma

Attività già svolte

Scroll to Top