Corso di analisi sensoriale del miele – II livello organizzato dall’Associazione Regionale Produttori Apistici Toscani (Arpat) presso la Sala Comunale di Calenzano, in via Roma a Calenzano (FI), nei giorni 25, 26 e 27 novembre 2022.
docente: Dott.ssa M. L. Piana
Associazione Regionale Produttori Apistici Toscani (ARPAT)
Segreteria
info@arpat.info
20, 21 e 22 gennaio 2023
Corso di analisi sensoriale del miele – II livello organizzato da Istrù, di concerto con l’azienda apistica Pitzinnas, con il patrocinio di Ambasciatori dei Mieli (AMi) e con il sostegno logistico e il patrocinio del Comune di Villanovafranca, presso la sala conferenze del Museo Archeologico Su Mulinu, sita in Piazza Risorgimento n. 6 a Villanovafranca (SU), nei giorni 20, 21 e 22 gennaio 2023.
docente: Dott.ssa M. L. Piana
Istrù
www.istru.it
info@istru.it
cell. 349 4787356
Corso di analisi sensoriale del miele – II livello (ex corso di perfezionamento di I livello in analisi sensoriale del miele) organizzato da CREA-AA.
Responsabile dott. Gian Luigi Marcazzan.
Per Informazioni sul corso clicca qui.