7, 8, 14 e 15 dicembre 2019
Corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele organizzato da Panel Test Miele e Apicoltura Etica e Solidarietà Umbria, in collaborazione con Ambasciatori dei Mieli (AMi), presso l’Hotel Perusia e La Villa, in via Eugubina n. 42 a Perugia, nei giorni 7, 8, 14 e 15 dicembre 2019.
docente: Dott.ssa M. L. Piana
Informazioni:
Segreteria Panel Test Miele Umbria
paneltestmieleumbria@gmail.com
7, 8, 14 e 15 dicembre 2019
Corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele organizzato dall’Associazione di promozione sociale L’Alveare di Croviana (TN), a Ossana (TN), nei giorni 7, 8, 14 e 15 dicembre 2019.
docente: Sig.ra A. Giovannini
Informazioni:
Associazione di promozione sociale L’Alveare di Croviana (TN)
info@mmape.it
19, 20, 21 e 22 dicembre 2019
Corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele organizzato dall’Associazione Apiaresos de Arbaree, presso l’agriturismo Thamis, in via San Domenico n. 14, a Uras (OR), nei giorni 19, 20, 21 e 22 dicembre 2019.
docente: Dott.ssa M. L. Piana
informazioni:
Associazione Apiaresos de Arbaree
Sig. Luigi Manias apiaresos@gmail.com
cell. 347 7289905
8, 9, 22 e 23 gennaio 2020
Corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele organizzato da Dinamica, Ente di formazione professionale, presso la Coop. Agr. La Collina, in via C. Teggi n. 38 a Codemondo (RE), nei giorni 8, 9, 22 e 23 gennaio 2020.
docente: Dott.ssa M. L. Piana
Informazioni:
Sig. Roberto Prampolini
r.prampolini@dinamica-fp.it
11, 12, 18 e 19 gennaio 2020
Corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele organizzato da APAT – FAI Veneto, presso l’Apicoltura Marcon, in via Lavaio n. 69 a Selva del Montello (TV), nei giorni 11, 12, 18 e 19 gennaio 2020.
docente: Dott.ssa M. L. Piana
Informazioni:
Segreteria APAT
tel. 0422 771281 (gio pomeriggio) Azienda Marcon
tel. 0423 870055
11, 12, 18 e 19 gennaio 2020
Corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele organizzato da APILIGURIA, nei giorni 11, 12, 18 e 19 gennaio 2020 a Finale Ligure (SV).
docente: Dott.ssa E. Molinelli
Informazioni:
APILIGURIA
savona@apiliguria.it
cell. 349 6941943
18, 19, 25 e 26 gennaio 2020
Corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele organizzato dalla Associazione Apicoltori delle Province Toscane, presso la sede dell’Associazione, in via L. Spallanzani n. 15, ad Arezzo, nei giorni 18, 19, 25 e 26 gennaio 2020.
docente: Sig. M. Valentini
informazioni:
Associazione Apicoltori delle Province Toscane
tel. 0575 907436
fax 0575 902610
assapicoltoriarezzo@virgilio.it
20-23 gennaio 2020
Corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele organizzato da CREA-AA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) a Bologna, Via di Saliceto 80.
Responsabile: dott. Gian Luigi Marcazzan.
Per Informazioni sul corso clicca qui.
6, 7, 8 e 9 febbraio 2020
Corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele organizzato da CEA Posidonia di Ugento, in provincia di Lecce, nei giorni 6, 7, 8 e 9 febbraio 2020.
docente: Dott.ssa M. L. Piana
informazioni:
CEA Posidonia di Ugento
cea.ugento@gmail.com
cell. 334 2703077
22, 23, 29 febbraio e 1 marzo 2020
Corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele organizzato da ASSAPIRA, presso la sede della Riserva Naturale di Castel Cerreto, a Penna Sant’Andrea (TE), nei giorni 22, 23, 29 febbraio e 1 marzo 2020.
Docente: Dott.ssa M. L. Piana
Informazioni:
ASSAPIRA
Sig. Davide Baiocco baioccodavide@gmail.com
cell. 340 9122304
14, 15, 21 e 22 marzo 2020
Corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele organizzato da APAB, in collaborazione con ITAS Pastori e Ambasciatori dei Mieli, presso ITAS Pastori, in viale della Bornata n. 110 a Brescia, nei giorni 14, 15, 21 e 22 marzo 2020.
Docente: Dott.ssa M. L. Piana
Informazioni:
APAB
www.apabbrescia.it
apab@hotmail.it (Segreteria)
cell. 347 7550074 (Presidente Lorenzo Lorenzi
14, 15, 21 e 22 marzo 2020
Corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele organizzato dall’Associazione Apicoltori Roma E Provincia (AAREP), a Roma, presso Hotel Abitart Conference Center, via P. Matteucci 12/18, nei giorni 14, 15, 21 e 22 marzo 2020.
docente: Dott.ssa P. Belligoli
informazioni:
Associazione Apicoltori Roma E Provincia (AAREP)
cell. 349 2203922